Onestamente è anche una bella tariffa, anche se non ha alcuna valenza per le chiamate lunghe al contrario della vecchia Sempre Light. Ma vediamo in dettaglio:
L’erede della SempreLight avrà un costo al minuto pari a 0.19 euro, senza scatto alla risposta e tariffati sui secondi effettivi di conversazione. Come se ciò non bastasse, gli SMS costeranno 0.10 euro l’uno! Non è previsto alcun canone mensile, come da alcuni ventilato. Gli altri costi sono i medesimi di sempre. Il piano sarà attivabile sia in modalità prepagata che in abbonamento. Saranno disponibili anche speciali “starter-kit†per i nuovi clienti con preattivato il piano Senza Scatto, al solito prezzo di 10€ con 5€ di credito. Data di partenza: 27 Novembre 2006.
Vero, d’ora in avanti non esisterà più l’unica tariffa (a livello nazionale) valida sia per le chiamate brevi che per quelle lunghe (un po’ costosa per quelle né brevi né lunghe), quale era la SempreLight.
Però per la prima volta da 6 anni a questa parte è stata introdotta una tariffa con un costo reale (e non indicativo) inferiore (oltre agli SMS a 10 cent), e questa direi che è veramente un’ottima notizia!
Per una volta: brava Wind, anche se la SL potevano lasciarla…
ottima notizia.
lasciare SL sarebbe stato a livello di marketing un errore per Wind.
ottima scelta anche quella di “Senza Scatto” come nome, tremendamente diretto.