EUROTARIFFA – Buoni (in verde) e cattivi (in rosso) :Â riassumendo H3G vince in quasi tutti i campi presi in considerazione, Wind subito a seguire mentre Tim e Vodafone sono rimaste sui costi massimi fino ai decimali di centesimi. Temevano forse di guadagnare troppo poco? Sapete comunque chi usare all’estero o meglio… nell’Unione Europea.
Cliccare per ingrandire la tabella | autore C. Ghio
Magari la differenza tra buoni e cattivi fosse sempre questione di millesimi di euro
Magari fosse vera questa tabella…secondo l’Eurotariffa gli SMS inviati ai paesi della comunità Europea dovrebbero costare al MAX 0.11 Euro più iva…(quindi 0,13 Euro).
Invece con TRE, Vodafone e TIM se mandiamo un sms dall’Italia a qualsiasi paese Europeo ci fanno pagare ben 0,30 Euro per ogni sms!!! L’unica compagni che ha rispettato l’Eurotariffa è stata la WIND.
Il bello è che se andiamo in un paese Europeo con la nostra SIM italiana (3, Vodafone, TIM) e mandiamo un sms in Italia paghiamo solamente 0,11 Euro!!! Cioè paghiamo più se stiamo in italia che all’estero ASSURDOOOO, è un vero FURTO!!!!
Questa tabella è vera, è la tariffazione in roaming al 6 luglio 2009.
Quel che evidenzi tu è un paradosso dell’Eurotariffa che più volte ho trattato in altri articoli e che, ad oggi, è drammaticamente irrisolto.