Annunciato circa un mese fa Skype introduce oggi lo scatto alla risposta con ridottissime modifiche delle tariffe e solo per alcune direttrici.
Dopo un inizio più che lusinghiero Skype ha così posto in essere una decisione che potrebbe ledere la sua immagine. Skype resta uno dei leader mondiali nel VoIP ma introdurre lo scatto alla risposta – così tanto odiato dagli utenti anche nella telefonia tradizionale – mina l’idea di politica aggressiva alle grandi TLC che stava alla base del successo di Skype.
L’ennesima brutta parentesi di questo inizio 2007 che, a quanto pare, non promette certo di essere meglio dell’anno passato… utenti avvisati…
La cosa non mi stupisce affatto. Skype ha avuto un successo ben oltre le aspettative ed è di gran lunga l’operatore Voip più conosciuto al mondo, senza particolari meriti. Anzi se ben guardiamo già Skype non ha mai rispettato gli standard ed ora se ne aumenta bellamente le tariffe, tanto ormai il grande pubblico sembra già ben bene lobotomizzato e convinto che “con Skype si risparmia”, sempre ed in ogni caso… un po’ come il “la qualità si paga” di Vodafone…
Il dramma è che ormai tutti pensano di risparmiare con Skype.. e probabilmente lo continueranno a pensare ancora per molto..
Peccato..