Liberalizzazioni, via i costi di ricarica dei telefonini
ROMA – Telefonini, assicurazione auto, benzina e voli low cost. E’ ampio il campo d’azione del provvedimento (di cui è nota la bozza) che introduce una serie di norme per rendere più flessibile e aperto il mercato. Si parte dei telefonini e dall’abolizione dei costi di ricarica e della ‘scadenza’ del traffico telefonico delle carte prepagate. […]
Non solo costi di ricarica, ma anche sim immortali. Curioso ed interessante, soprattutto per gli effetti nel mediotermine. Comunque sempre dallo stesso quotidiano si apprendono parole che sono state la base di gran parte delle discussioni sviluppatesi in questo blog. Allacciate le cinture e leggete:
[…] Per i telefonini, l’articolo 1 oltre ad abolire, per favorire il confronto delle offerte presenti sul mercato, l’applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, dispone che le tariffe offerte dai vari operatori debbano essere comparabili “per consentire ai consumatori un adeguato confronto“. Gli utenti potranno retrocedere entro 30 giorni e senza spese da contratti di telefonia […]
Ossia i temi forti della puntata di martedì scorso a Lady Radio, magari qualcuno ci sta ascoltando sul serio.