Le fake news e le fandonie sul 5G sembrano non aver attecchito e la fiducia sulle nuove tecnologie è alta. La sicurezza informatica però ancora preoccupa. I dati dello studio del Censis “Vivere e valutare la digital life”
Cose di cui (non) scrivere
Premessa: sono un amico di Dominga Guerri, a prescindere dalle elezioni avrei scritto queste due righe. Probabilmente fini a sé stesse, ma che colpiscono per il contesto e per la modalità. I social ormai sono uno sfogatoio, soprattutto per alcune generazioni.
Che cos’è l’attacco DDos con cui gli hacker russi colpiscono l’Italia
Non è un’azione di intelligence da parte di servizi segreti di una nazione ostile per prendere possesso di dati riservati ma il tentativo di superare la capacità di banda del server e impedire ai siti colpiti di funzionare correttamente. Non sorprenderebbe che, dietro all’annuncio di Killnet, ci sia anche molta strategia comunicativa nello sfruttare un banale attacco DDos
Cosa cambia ora che Fifa si chiamerà EA Sports FC
Dopo mesi di trattative tra Ea Sports e la federazione internazionale non è arrivato l’accordo per continuare assieme. I programmatori volevano consolidare il titolo, la Fifa continuare a fare soldi
Così non Giro
Un piccolo sfogo. A volte parlo di ciclismo, forse fin troppo per chi non è appassionato, specie quando mi emoziono. Una delle cose che provoca i sentimenti maggiori è sicuramente il GirodItalia.
Oggi è partita la corsa rosa. Dall’Ungheria.
2022, fuga da Twitter? Cos’è Mastodon e perché piace a chi non piace Musk
Tra coloro che temono una svolta del social di microblogging verso lidi indesiderati, da lunedì scorso si sta promuovendo il passaggio a un social network che assomiglia tanto, tantissimo, a Twitter. Tutti i dettagli

