Qualcosa si muove. L’elefante Mediaset Premium da sempre ostile nella questione credito residuo (vedasi Mediaset Premium: il credito scade ) ha iniziato a muoversi per i già clienti nella nuova offerta che prevede una modalità di pagamento simil-abbonamento chiamata Easy Pay.
Come? Basta guardare le note dei nuovi servizi di pagamento: Mediaset Premium, le novità dal 1° luglio. Al di là di aver chiarito (ma non troppo… ci ritornerò sopra nei prossimi giorni, nda) il valore della tessera prepagata è interessante quanto si trova nelle condizioni di Easy Pay:
E ricorda: se hai già una tessera prepagata, puoi comunque passare ad Easy Pay quando vuoi.
Non devi acquistare una nuova tessera. Easy Pay verrà attivato immediatamente sulla tua tessera ricaricabile. Inoltre se hai del credito residuo e dei diritti di visione ancora validi, il loro valore ti verrà scontato dalle prime fatture.
Prove di portabilità del credito? Era l’ora…



ERA L’ORA! Da oggi 1° luglio entra in vigore una delle norme più attese da anni. Finalmente “muiono” gli asterischi che coprono le ultime tre cifre dei numeri telefonici nel proprio dettaglio chiamate. Il Garante per la protezione dei dati personali ha autorizzato le compagnie telefoniche a emettere fatture dettagliate senza il mascheramento delle ultime tre cifre dei numeri chiamati. Il provvedimento dell’aprile scorso, è infatti in vigore da oggi. I gestori sono stati obbligati dal Garante ad informare della novità gli utenti mediante comunicazione da inserire in due bollette telefoniche e sul loro sito.
Però trovandomi in Svizzera non posso che notare alcune importanti differenze sul DVB-H. Differenze importanti: la prima sui terminali, qua intanto ‘esiste’ il tanto atteso Nokia con la TV. E’ il modello