I cittadini chiedono di raggiungere i servizi dello stato a tutte le ore del giorni, tutti giorni. È un problema se questo non può avvenire a causa di generici problemi tecnici che colpiscono i portali della pubblica amministrazione. Serve intervenire ora per evitare che, un giorno, una grande quantità di dati possa andare in fumo
Un calcio connesso. Come il 5G sta conquistando gli stadi
Sulle tribune serve una connessione sempre migliore. Un report di Opensignal ci racconta la digitalizzazione social di questo sport e qual è la qualità delle connessioni durante le partite
A1, il tratto a 3 corsie tra Barberino di Mugello e Firenze Nord è realtà
A partire dal pomeriggio di domani, sabato 19 marzo 2022, sara? aperto al traffico il nuovo tratto a tre corsie della A1 tra Barberino di Mugello e Firenze Nord in direzione Sud: 17,5 km di nuovo tracciato, realizzati come naturale prosecuzione della Variante di Valico.
Come cambia la televisione a partire dall’8 marzo
Come previsto dal decreto del governo dello scorso dicembre, l’8 marzo è il giorno dell’attivazione in Italia della codifica MPEG-4 per la trasmissione di tutti i programmi delle emittenti televisive nazionali. Istruzioni per l’uso
La Russia blocca l’accesso a Facebook e Twitter
L’attività del Roskomnadzor in queste settimane è frenetica. Prima chiede a Google di risolvere il problema delle “fake news”, indicando come notizie false tutte quelle non governative, poi bloccare l’accesso ai due principali social network
Elon Musk regala Starlink all’Ucraina. Che cos’è e perché internet oggi conta più dei carri armati
Il sistema satellitare di SpaceX consentirà una connessione affidabile anche nei luoghi più remoti colpiti dal conflitto. Ecco come funziona. La strategia della guerra ai tempi del web

