Salta al contenuto
Andrea Trapani

Andrea Trapani

Telecomunicazioni, internet e giornalismo

  • Chi sono
  • Contatti
  • Foto
Vai al contenuto

Articoli

Pubblicato il 8 Aprile 202231 Luglio 2022

Il sito del Mite è irraggiungibile. È ora di affrontare davvero il tema della sovranità dei dati

I cittadini chiedono di raggiungere i servizi dello stato a tutte le ore del giorni, tutti giorni. È un problema se questo non può avvenire a causa di generici problemi tecnici che colpiscono i portali della pubblica amministrazione. Serve intervenire ora per evitare che, un giorno, una grande quantità di dati possa andare in fumo

Pubblicato il 29 Marzo 202231 Luglio 2022

Un calcio connesso. Come il 5G sta conquistando gli stadi

Sulle tribune serve una connessione sempre migliore. Un report di Opensignal ci racconta la digitalizzazione social di questo sport e qual è la qualità delle connessioni durante le partite

Pubblicato il 18 Marzo 202231 Luglio 2022

A1, il tratto a 3 corsie tra Barberino di Mugello e Firenze Nord è realtà

A partire dal pomeriggio di domani, sabato 19 marzo 2022, sara? aperto al traffico il nuovo tratto a tre corsie della A1 tra Barberino di Mugello e Firenze Nord in direzione Sud: 17,5 km di nuovo tracciato, realizzati come naturale prosecuzione della Variante di Valico.

Pubblicato il 7 Marzo 202231 Luglio 2022

Come cambia la televisione a partire dall’8 marzo

Come previsto dal decreto del governo dello scorso dicembre, l’8 marzo è il giorno dell’attivazione in Italia della codifica MPEG-4 per la trasmissione di tutti i programmi delle emittenti televisive nazionali. Istruzioni per l’uso

Pubblicato il 4 Marzo 202231 Luglio 2022

La Russia blocca l’accesso a Facebook e Twitter

L’attività del Roskomnadzor in queste settimane è frenetica. Prima chiede a Google di risolvere il problema delle “fake news”, indicando come notizie false tutte quelle non governative, poi bloccare l’accesso ai due principali social network

Pubblicato il 1 Marzo 202231 Luglio 2022

Elon Musk regala Starlink all’Ucraina. Che cos’è e perché internet oggi conta più dei carri armati

Il sistema satellitare di SpaceX consentirà una connessione affidabile anche nei luoghi più remoti colpiti dal conflitto. Ecco come funziona. La strategia della guerra ai tempi del web

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 10 Pagina 11 Pagina 12 … Pagina 176 Pagina successiva

Dove scrivo

  • Calciotoscano
  • Il Foglio
  • Mondo3
  • Trasportare Oggi in Europa

Social e non solo

  • Festival delle Generazioni
  • Internet Festival
  • Lo Spunto
  • Medium

Cose che ho scritto ultimamente

  • Stadio Franchi, due anni di foto random
  • Le scommessa di Musk per guadagnare con Twitter
  • Un alert finto per un terremoto vero. Il debutto in Toscana di IT-alert
  • Il bel gioco di Italiano è solo un premio della critica
  • Una pazza domenica di calcio in Belgio
  • Non adottare i limiti europei sul 5G ci costa 4 miliardi di euro
  • In Coppa Italia tra Fiorentina e Inter ha vinto il più forte
  • Frane, interruzioni, smottamenti: corsa contro il tempo per il Tour

Cerca

Copyright

Licenza Creative Commons

Cerca

RSS Mondo3

  • TIM e Nokia insieme per il 5G: la rete italiana diventa più potente, veloce e “verde”
  • Regalbuto, firmato il protocollo Borghi Connessi con WINDRE
  • Smartphone in vacanza: strategie per usare giga e roaming senza sorprese
  • FiberCop, prosegue la copertura del Comune di siena
  • DDL Concorrenza, iliad: sì a confronto proposto da Forza Italia
  • Smartphone a zero euro, lo spot WINDTRE con gli store al centro

RSS

Feed RSS RSS - Articoli

Copyright

Licenza Creative Commons

RSS Mondo3

  • TIM e Nokia insieme per il 5G: la rete italiana diventa più potente, veloce e “verde”
  • Regalbuto, firmato il protocollo Borghi Connessi con WINDRE
  • Smartphone in vacanza: strategie per usare giga e roaming senza sorprese
  • FiberCop, prosegue la copertura del Comune di siena
  • DDL Concorrenza, iliad: sì a confronto proposto da Forza Italia
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
Privacy Proudly powered by WordPress
Questo sito imposta alcuni cookie, anche di terze parti, per migliorarne la fruibilità. Chiudendo questo banner, effettuando lo scrolling per visualizzare il contenuto, cliccando su un link o continuando in altro modo a fruire dei contenuti, acconsenti al loro uso. Per maggiori informazioni è disponibile la pagina "Info Privacy".