La crescita di piattaforme video popolari come Youtube e Tik Tok è senza freni in Russia. Così come la voglia di moderarle. E ora anche la guerra in Ucraina cambia gli equilibri nel web
Non basta saper comprare NFT per evitare di essere truffati
Il furto di “non-fungible token” su OpenSea, uno dei più grandi e famosi negozi di opere digitali, ci spiega perché nel web la sicurezza non basta se non c’è consapevolezza
Gas, quanto ci costi?
L’inchiesta uscita sul numero di febbraio-marzo 2022 di Trasportare Oggi in Europa. Non solo le famiglie fanno i conti con il “caro bollette”, anche il mondo dell’autotrasporto è duramente colpito dai prezzi del metano.
Una filiera con oltre ventimila posti di lavoro a rischio.
Perché l’Islanda va così male alle Olimpiadi invernali?
Sembrerebbe normale vedere gli islandesi protagonisti ai Giochi olimpici, nonostante sia una piccola (ma ricca) nazione. Non è invece così, anzi non lo è mai stato
La rimonta di Omar Visintin è una rivincita
L’azzurro conquista la medaglia di bronzo nello snowboard cross maschile. Un risultato che due mesi fa sembrava impossibile
Le Olimpiadi delle micronazioni
Se per uno stato con meno di mezzo milione di abitanti è già difficile raggiungere risultati nei Giochi olimpici estivi, figurarsi in quelli invernali. Eppure a volte anche i piccoli esultano

