Il blog non è fermo, anche se questo settembre sta procedendo a rilento.
Sicuramente oggi da segnalare per riprendere il cammino assieme la possibile vendita di 3 Italia e 3 United Kingdom. Queste alcune parti direttamente da MobileBlog:
“
Voci insistenti confermano che l’azienda abbia messo in vendita la divisione italiana, 3 Italia, e anche quella inglese, 3 UK. La stessa Goldman Sachs si sarebbe presa in carico l’onere di inviare i prospetti di vendita alle aziende più quotate nel settore.
La motivazione che risiede in questa scelta dovrebbe ricercarsi tra le gravi perdite del gruppo H3G consolidatesi dall’avvio nel 2003 delle attività : si parla di una cifra che sfiora i 115 miliardi di dollari. La scelta di abbandonare l’Italia, anche se forte di una perdita di fatturato del 4% a causa dei mancati incassi di costi di ricarica e penali, è decisamente strana: in un mio recente articolo parlavo di H3G come di un successo solo italiano, visto che di tutto il gruppo (in totale nove divisioni) quasi il 50% dei clienti è nostrano. Che cosa ne sarebbe dell’intero gruppo dopo una simile vendita?
Ipotizzo una risposta. Vedasi Blu.



Oggi parte la famosa rimodulazione di 3 Italia che vedrà coinvolta gran parte dell’utenza prepagata del gestore. Aumenti intorno al 20% e autoricariche dimezzate del 50%. Una bella batosta che per qualcuno è iniziata già ad… agosto. Mancava, infatti, all’appello delle trovate dei gestori italiani la rimodulazione nella rimodulazione… direttamente da 

Prima o poi doveva accadere.