Oggi, sui canali social di Trasportare Oggi in Europa, è stata pubblicata la prima pillola con Alessia Galli della Loggia, Press IVECO Mercato Italia, che ha presentato il programma a fianco del sottoscritto.
La Nazionale del Canada non è più una “vergogna nazionale”
Siamo chiari, il Canada attuale non è proprio una squadra sconosciuta ma vive i limiti geopolitici della nazione che rappresenta. Troppo grande per essere ignorata, troppo vicina agli Stati Uniti per venire considerata.
Al di là delle simpatie innate che regala una bandiera con una foglia rossa d’acero su sfondo bianco, quasi nessuno li nomina neppure tra le potenziali sorprese in Qatar. Se ne parla poco, perfino troppo poco, va bene essere un underdog ma questa nazionale merita più rispetto.
Un Mondiale come non lo si è mai visto (ma spoilerato)
Ritardo dello streaming permettendo, “Mamma Rai” dimostra che si può offrire, con i soldi del canone, un servizio di qualità che le pay-tv spesso non forniscono nemmeno in cambio di un sostanzioso costo mensile. Ci sono le tv 4K, ma non le partite: basti pensare che durante il campionato c’è un solo canale 4K, via satellite, che ne trasmette un paio a settimana. Decisamente poco.
Viaggio tra le città dei Mondiali di Qatar 2022
A eccezione di Doha, la Coppa del mondo si giocherà in cittadine che altrove non avrebbero avuto mai la possibilità di ospitare alcuna partita del più importante torneo calcistico. Al Khor, per esempio, è grande quanto Rosignano Marittimo.
Guida pratica al Mondiale in Qatar
Tutte le partite, i gironi, le protagoniste che si giocano la Coppa del mondo 2022.
Un lavoro a otto mani con Giovanni Battistuzzi, Enrico Veronese e Francesco Gottardi.
L’attesa per l’inattesa fine dei social network
Il 2022 è l’anno in cui tutti parlano della fine dei social network. Tutti in senso figurato, è ovvio. Basta però una banale ricerca su google.com per scoprire che l’argomento è diventato davvero di tendenza. Come ogni argomento frivolo, è una cosa seria.