Accendete il cellulare, l’aereo sta per partire

Finalmente, negli USA, è stato tolto il divieto di tenere accesi terminali elettronici durante le fase di decollo e atterraggio. In pratica si potrà continuare ad utilizzare tablet, e-reader, i cellulari stessi* durante tutte le fasi del volo.

E non che sia la prima volta che si parla dell’inutilità del divieto che è durato a lungo, io stesso pensavo da sempre che fosse una precauzione esagerata. Bisogna vedere ora se le altre autorità nazionali seguiranno l’esempio statunitense…

Attenzione, rimane comunque il divieto delle conversazioni*. Al di là che personalmente non sono un grande fan del GSM on the Air (per i costi e, soprattutto, per il fastidio durante il viaggio), non vorrei che qualcuno pensasse che si potesse parlare: negli USA non è così, niente telefonate e terminali in modalità aereo*. L’immagine qua sotto è chiara:  Leggi tutto “Accendete il cellulare, l’aereo sta per partire”

Bon ton per le email da cellulare

Tra i mille comunicati stampa che mi arrivano ho notato, con un piccolo ritardo, questo in cui Richard Hughes, Direttore della Strategia Sociale presso BroadVision, ha realizzato un interessante contributo sul tema della comunicazione mobile, in cui analizza come i progressi in tale ambito abbiano migliorato la capacità degli utenti di rimanere in contatto tra loro, anche se a volte a scapito di un corretto modo di comunicare.

In particolare dice che “[..] ora siamo in grado di leggere i messaggi di lavoro su treni e autobus, in spiaggia o nella vasca da bagno e possiamo rispondere… ma dobbiamo farlo? Leggi tutto “Bon ton per le email da cellulare”

IVA al 22%, cosa fanno i gestori? Chi aumenta le tariffe e chi non lo fa

Dal 1° ottobre l’IVA è salita dal 21 al 22%.

Tra le varie ripercussioni quelle sulla telefonia dove, nel corso degli anni, si sono sommate vecchie e nuove tariffe che si trovano a dover far i conti con il variare dell’imposta sul valore aggiunto.

Ad oggi (manca solo Wind, se avete notizie in tal senso integrate pure nei commenti grazie!) per la telefonia mobile la situazione è questa :

  1. Vodafone aumenta le vecchie tariffe ed opzioni
  2. 3 Italia aumenta le tariffe e i canoni. Invariate opzioni, ricariche e rate in corso
  3. TIM (per ora) non rimodula
  4. CoopVoce e gli altri MVNO che non varieranno i prezzi (la lista)

Leggi tutto “IVA al 22%, cosa fanno i gestori? Chi aumenta le tariffe e chi non lo fa”