ATAF, finalmente il (vero) biglietto via SMS

Segnatevi questo numero 4880105. Si manda un sms con scritto Ataf e vale come biglietto per bus e tramvia. “Primi in Italia“, dichiara il Sindaco Renzi.

E’ vero, il servizio di mobile ticketing presentato oggi in collaborazione con Ericsson porta Firenze ad essere la prima città ad offrire il biglietto per i mezzi pubblici direttamente scalabile dal credito residuo del cellulare.

La soluzione precedente che richiedeva la carta di credito rischia di andare già in pensione: l’idea era buona, peccato non fosse proprio immediata come il nuovo servizio.

Come funziona l’acquisto di un biglietto dell’autobus via SMS?

E’ sufficiente inviare un SMS contenente il testo ATAF al numero breve 4880105 prima di salire sull’autobus. Il costo del biglietto è di 1,20€ a cui si aggiunge il costo dell’SMS di richiesta che varia in base all’operatore di appartenenza. Il passeggero riceve dopo pochi istanti un messaggio che contiene gli estremi del biglietto elettronico come, ad esempio, l’orario di emissione e il periodo di validità . La convalida del biglietto è contestuale all’acquisto e non è quindi necessaria alcuna obliterazione. Per le operazioni di verifica a bordo è sufficiente mostrare al controllore il codice ricevuto via SMS: occorre salire a bordo avendo già  ricevuto l’sms di acquisto del titolo di viaggio.

Un piccolo appunto per la chiarezza: la spesa per questa tipologia di biglietto (1,20 euro + il costo dell’SMS) è maggiore  a…  1,20€. 😉
Quindi attenzione, il biglietto via S;S continua a costare più di quello tradizionale. In questo caso, rispetto al precedente acquisto via carta di credito, non c’è neanche il modo di avere gli SMS compresi nel proprio abbonamento. I numeri in decade 48x si pagano sempre.

Come comprare un biglietto con Autolinee Toscane a Firenze?

INVIA un SMS con scritto FIRENZE al 4880105

Biglietto: Firenze urbano
(90 minuti. 1,80€)

AGGIORNAMENTO: con Autolinee Toscane la nuova sintassi via SMS è disponibile a questo link dedicato https://autolineetoscane.ticketingpass.it/ che mostra anche i prezzi aggiornati al momento della consultazione.

Firenze Wifi, per tutti ma non per i turisti stranieri

Per caso, complici amici ospiti, sono tornato a vedere uno dei servizi introdotti nella “mia” Firenze che ho più apprezzato: la copertura con la rete Wifi di alcune delle piazze più importanti della città.

Il servizio, chiamato Firenze Wifi, coniuga due fattori molto ricercati ed apprezzati dai turisti: il fatto di essere gratuito e di essere presente nei luoghi più frequentati. Lodevole, non c’è che dire.

Ha alcune limitazioni – che peraltro ho sempre condiviso – per evitare abusi, ossia il limite di un’ora giornaliera e/o un traffico massimo di 300MB.

C’è però un’altra limitazione che però mi sorprende. Leggi tutto “Firenze Wifi, per tutti ma non per i turisti stranieri”

Twittare senza saperlo, il potere dei genitori

Chi mi segue su Twitter ha visto il sottoscritto, la settimana scorsa, in pieno panico per una mezzora.

La colpa era di un tweet apparso a mio nome senza che io lo avessi inviato. Il mio account @andtrap aveva pubblicato all’improvviso un’immagine (per l’esattezza l’auto dei miei genitori). Il problema è che, dopo le prime mention di commento, non riuscivo capacitarmi di come potesse essere finita online quella foto mentre il sottoscritto era a qualche decina di km da casa e i miei genitori sono totalmente refrattari alla tecnologia.

La ricostruzione di cosa fosse accaduto non è stata facile. La prima telefonata è stata a mio padre: “Babbo, ma hai fatto una qualche foto alla tua macchina?“. “No”, mi risponde sicuro. Ingenuamente non rifletto e continuo a credere che i genitori non dicono bugie ai loro figli: beh, come scoprirò più tardi, sbagliavo ;-).

Leggi tutto “Twittare senza saperlo, il potere dei genitori”

Come eliminare le triangolazioni

Essere nuovi clienti è spesso un ‘dovere’ per avere diritto alle offerte dedicate ai nuovi arrivati. Coccolati, con prezzi speciali (vedasi ad esempio l’ultimo listino 3 Italia, nda) e promo “ad hoc” i nuovi clienti sono sempre stati odiati dai vecchi.

Però da oggi potrebbe esserci una piccola, ma piacevole novità. Non so se Wind lo faccia per placare gli animi dei già clienti, per evitare MNP inutili (con la triangolazione si consumano due sim per tornare da dove si veniva…) o per un colpo di genio.

Fatto sta che ora esiste questa possibilità, come riporta nel dettaglio Windworld. Leggi tutto “Come eliminare le triangolazioni”

Le ADSL italiane rallentano, la velocità media è in calo

I numeri delle ADSL italiane sembrano non essere positivi: diminuite in valore assoluto, ora arriva il segno meno anche per la velocità media.

Almeno è quello che emerge da una ricerca Akamai nei dati diffusi dal loro comunicato stampa: alcuni analisi interessanti tra internet mobile e rete fissa. Sono dati aggregati, non si parla nello specifico dei gestori ma comunque servono per un quadro generale. Copio/incollo le parti più interessanti: il capitolo Penetrazione di internet e adozione della banda larga, ad esempio. Leggi tutto “Le ADSL italiane rallentano, la velocità media è in calo”