Primizia del sabato da Mondo3: Credito rimodulato il 4/10/07 e “Promo di Natale†(SuperTua Più): H3G sanzionata dall’Antitrust. Una notizia che farà felici molti, sia coloro che stanno da tempo contestando la liceità delle rimodulazioni sia i clienti 3 che hanno avuto la pazienza di arrivare a segnalare la pratica commerciale scorretta all’Agcm.
130.000 euro non sono molti, ma sono un altro passo verso quella determinazione dei diritti del cliente che è un passo fondamentale per il futuro delle TLC. Operatori compresi.
Drin drin, suona la multa per Zero9
Loghi e suonerie imperversano da mesi sui canali televisivi… alcuni sono talmente fastidiosi che “personaggi” come il gattino Virgola trovano perfino gruppi di persone pronte a ‘vendicarsi’ della sua invasiva presenza nei messaggi pubblicitari. E’ notizia quindi attuale quella di una severa sanzione dell’Antitrust contro Zero9, una delle maggiori società che opera nel settore e che vede – di riflesso – coinvolti anche i maggiori gestori italiani.
Come riporta Altroconsumo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha accolto il ricorso e condannato le società Zero9, Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3G per pratica commerciale scorretta, con riferimento alla diffusione di un messaggio pubblicitario che prospettava agli utenti la possibilità di inviare giornalmente 10 sms gratis e ricevere in omaggio una suoneria. Leggi tutto “Drin drin, suona la multa per Zero9”
Internet mobile costa caro (ai gestori)
Per una volta a pagare sono anche i gestori. Si potrebbe dire che anche i ricchi piangono. Soprattutto dopo il bollettino emesso ieri dall’AGCM dove sia Tim che Vodafone, i primi per la promo dati “Flat Day” e i secondi per la famosa “internet key”, dovranno pagare rispettivamente la bellezza di 300.000 e 360.000 euro di multa per pratica commerciale scorretta. Niente male, le multe salgono. Era l’ora.
Uno Mobile, che batosta!
Arriva la prima multa dell’Antitrust per un gestore virtuale. E che multa!
Il Provvedimento risale al 15 Maggio scorso, ma appare solo ora nel nuovo bollettino consultabile sul sito dell’AGCM.
La sanzione di ben 150 mila euro, poi ridotti a 100 mila euro in quanto sono state “considerate le condizioni economiche dell’operatore pubblicitario, e in particolare che dall’esame dell’ultimo bilancio approvato risultano perdite“, riguarda il comportamento posto in essere dal gestore nella diffusione di una comunicazione commerciale, riportata sul retro di uno scontrino di acquisto, relativa alla “Promozione scontrino Dicembre 2007â€.
Scontrino ingannevole, multa sicura. Se questo diventa il motto delle nostre Autorità potremo iniziare a respirare… intanto, arrivederci alla prossima sanzione.
Domanda impertinente sulle maxibollette 3…
…è da un paio di giorni almeno che mi frulla in testa. Ma la sospensiva sulla riscossioni dei crediti di H3G è verso tutti i clienti (rif. La risposta di H3G sulle tariffazioni internet) che hanno avuto bollette pazze (3 e le bollette pazze…) o solo per alcuni?
Perchè mi chiedo questo? Perchè ho avuto alcune domande dai lettori di questo blog e dagli ascoltatori di Lady Radio che mi contattano in privato che mi fanno avere una strana sensazione. Ad esempio sul quel che sta succedendo a chi in buonafede avesse già provveduto a pagare il (salato) conto di una maxibolletta.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze in tal senso? Se sì, che risposta ha avuto? Vediamo se riusciamo a fare ordine sulla questione… e a capire – comunicati a parte – come si sta muovendo veramente il gestore.
Se non ci fosse l’Antitrust…
…chissà se saremmo mai arrivati a questa decisione. Quale? Questa: 3 Italia fermata dall’Antitrust: stop alla riscossione delle bollette pazze

La news corre per il web in questo sonnecchioso sabato di luglio, ma è di quelle importanti. Da’ soddisfazione anche notare come la posizione che già avevo preso nei mesi scorsi (link: 3 e le bollette pazze… ) e seguita poi dalle numerose segnalazioni dei clienti abbia portanto intanto alla (giusta) sospensione delle bollette provenienti dalle pazze tariffazioni extrasoglia. Anche perchè a pagina 8 dello stesso provvedimento si parla della “[…] scarsa affidabilità del sistema di rilevazione dei consumi, riconosciuta dalla stessa H3G. […]“
Un passo positivo che segue quello già fatto da 3 Italia sulla tariffazione extrasoglia. Ora non resta che lo storno delle folli cifre. Se non ci fosse l’Antitrust… A.A.A. CERCASI AGCOM.