Auditel, 3 anni e un ministro fa…

Era il luglio 2007 quando, dopo un incontro con l’allora Ministro delle Telecomunicazioni, venne fuori una riflessione sull’Auditel ed il metodo di campionamento.

Scrivevo: parlando di TV locali e la loro riorganizzazione una domanda sul sistema di rilevamento era d’obbligo. La risposta del ministro è stata assai interessante, soprattutto considerando l’impegno che si è preso.

Leggi tutto “Auditel, 3 anni e un ministro fa…”

Auditel da riformare, Ag.Com. che sanziona

Il titolo forse può fuorviare ma è il sunto del breve incontro con i giornalisti che ieri il ministro Gentiloni ha tenuto a Firenze dove era ospite presso la Festa dell’Unità.

Primo punto, Auditel. Parlando di TV locali e la loro riorganizzazione una domanda sul sistema di rilevamento era d’obbligo. La risposta del ministro è stata assai interessante, soprattutto considerando l’impegno che si è preso. In pratica la riforma della legislazione del sistema televisivo (quella riforma che l’UE ha richiesto all’Italia, nda) riguarderà anche l’AUDITEL che dovrà prevedere un campione piu’ ampio di rilevamente e maggiori garanzie per i dati relativi alle nuove tecnologie (digitale, satellite) e per le piccole emittenti. “Costerà molto, ma è un passaggio da fare“, ha detto fermamente il Ministro. Ora basta attendere per vedere come i gestori del sistema AUDITEL risponderanno, sicuramente non staranno fermi. Basti pensare che il sistema attuale vede i controllati come partecipanti attivi nella società che gestisce i dati… a pensar male talvolta si azzecca. Si dice così, no? Leggi tutto “Auditel da riformare, Ag.Com. che sanziona”