La bufala campana

“Bufala campana”, non quella da mangiare, probabilmente dietro alla notizia che alcuni cellulari siano intercettati via SMS. I primi dubbi hanno subito seguito la notizia, lo stesso Paolo Attivissimo -  Mr. Antibufala per antonomasia – ha cercato di risolvere il mistero senza avere però risposte dalla Polizia Postale di Napoli.

Per chi cercasse di capirne qualcosa di più prima di cadere nella notizia “rubo” le parole dell’amico Fabrizio: infatti per quanto possa essere possibile che un certo tipo di sms/mms porti l’utente ad installare un’applicazione malevola (allegata all’mms oppure via link internet con un sms) è sempre la solita storia dei “virus” sui cellulari: senza un’azione di conferma da parte dell’utente non si auto-installa proprio nulla… certo il mondo e’ pieno di gente poco accorta che continua ad installare virus confermando la richiesta arrivata tramite messaggio o bluetooth… ma da qui a programmi “spia” che addirittura funzionerebbero a telefono spento.. scusate ma tutto questo fa semplicemente sorridere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.