Il Premio Nobel per la Pace è sulla bocca di molti ultimamente. Ma la proposta Internet for Peace, come dirò tra un paio d’ore anche ad Alessandra Maggio nel programma “Sulla Notizia“, è tutt’altro che peregrina.
Al di là di chi potrebbe ritirarlo o meno, ma lanciare il messaggio di internet come strumento di pace a mio avviso è molto importante.
Tutto questo mentre ne’ la politica ne’ probabilmente gli stessi cittadini (solo il 47% degli italiani in rete) sembrano di capire una portata di uno strumento di comunicazione che molto ha dato e molto, probabilmente, darà ancora.
L’unica cosa che vorrei, oltre al pensiero per simili iniziative, è quella di vedere un’effettiva consapevolezza sulla funzione di internet a livello globale. E, se possibile, libero da concetti che sono le catene dello sviluppo.
Siee …internet è il capro espiatorio di tutte le nefandezze del mondo. Vedi recenti attacchi a facebook del TG4 e simili.