Roaming gratuito anche per 3 Italia

Dopo l’anticipazione sull’iniziativa di 3UK arriva oggi questo comunicato stampa direttamente dal ‘Gruppo H3G’

Quindi un’ottima notizia! Presto anche per i clienti 3 Italia ci sarà la possibilità di andare sulle altre reti 3 come se fossero in Italia. Speriamo solo che il finale del comunicato stampa “…The rollout will be tailored to specific market conditions in each 3 country and exact pricing details will become available as implemented” non diventi un’amara beffa. I clienti prepagati austriaci e irlandesi ne sanno qualcosa…

[ad]

Aboliamoli? Sì, ma tutti

Forse apparirò fin troppo ironico, ma visto che la battaglia contro i costi di ricarica è un cavallo nazionale su cui saltare vorrei ricordare ai vari fantini in corsa per il successo di non mancare un traguardo. Quale?

Quello del digitale terrestre, vorrei infatti ricordare a tutti che Mediaset Premium e La7 carta Piu’ hanno dei fastidiosi costi di ricarica con, se non fossero bastati i primi, discutibili termini di scadenza delle carte ricaricabili. Ne avevamo già parlato, ma repetita iuvant.
Mi auguro che l’AgCom, sempre così “solerte” (12 anni di ritardo dall’introduzione dei costi di ricarica nella telefonia mobile, ndr), stavolta non voglia aspettare il 2017 per iniziare un’indagine conoscitiva per i costi praticati dai fornitori operanti nel DTT…

3 Like Home

Come ho pubblicato su Mondo3 arriva dal Regno Unito la piu’ sorprendente offerta sul roaming internazionale. Non è la panacea di tutti i mali, le reti sono limitate (è interna al mondo di H3G) ma già è un primo passo interessante verso la riduzione dei costi folli che affliggono l’utilizzo del cellulare all’estero.
Vediamo cosa è 3 Like Home.

In pratica gli utenti abbonati e prepagati di 3 UK avranno la possibilità di usare i loro bundle come se fossero a casa solo sulle reti partner di 3 Italia, 3 Irlanda, 3 Svezia, 3 Danimarca, 3 Austria, 3 Hong Kong e 3 Australia. E per chi sforasse i propri canoni e/o è un cliente prepagato c’è una tariffa agevolata:

* chiamate voce/fax verso numeri BRITANNICI: 20p al minuto
* messaggi verso numeri BRITANNICI: 10p ciascuno
* videochiamate verso numeri BRITANNICI: 50p al minuto
* MMS verso numeri BRITANNICI: 25p ciascuno
* VMS verso numeri BRITANNICI: 50p ciascuno

L’offerta – come si nota – vale solo verso la destinazione nazionale, ma è già gran cosa. Soprattutto considerando che sotto le reti partner il roaming entrante è sempre gratuito.

Da applaudire quindi l’iniziativa di 3 UK, ora rimaniamo solo in fremente attesa che la sorellina italiana 3 ITA ne segua quanto prima le orme. Sarebbe davvero un bel servizio per tutta la clientela italiana.

Intanto fate attenzione: al momento l’offerta è solo per i clienti inglesi. Un cliente 3 Italia ad oggi se va in roaming con la sua sim a Londra paga, e pure salato.

Il colpo di coda? Ricariche per tutti!

L’AG.COM. ha reso pubbliche le tre ipotesi di rimodulazione dei costi di ricarica. Leggetele bene, secondo me vincerà la soluzione due. Onestamente non so cosa sperare, ma mettiamo che – essendo troppo ottimistica la prima soluzione – vinca davvero la seconda. Molti si rallegreranno, ma ci sarà chi piangerà. Perchè? Perchè sarà un’autentica beffa per quella clientela che i costi di ricarica non li pagava (ossia, gli sparuti clienti Wind che ricaricano 50 euro ed oltre nonché quelli H3G sopra i 90).

Il passo del gambero, da aboliamoli a mettiamoli_a_tutti. C’est l’Italie.

Quella stessa Italie che ancora non ha pensato alla cosa piu’ ovvia, l’abolizione della T.C.G. (la Tassa di Concessione Governativa) per permettere che gli abbonamenti siano la vera alternativa alle prepagate. Troppo semplice?
Questo il documento dal comunicato già online sul sito di Cellularitalia.

Leggi tutto “Il colpo di coda? Ricariche per tutti!”

Anno nuovo, vecchi vizi

Il 2007 è iniziato e con se’ nessuna novità. Mi si dirà che ci sono state le parole di Bersani sui costi di ricarica, il commento di chi non appare in tv ma tutto sommato siamo fermi al palo. Io ripeto i miei dubbi, quel che si impone ai gestori ci cadrà addosso e quel che serve, ossia la consapevolezza del consumatore, sarà sempre piu’ lontano se si antepone la demagogia alle necessità di intervenire nel settore TLC. Tra l’altro degli MVNO non si sa piu’ niente.
Altre news. Telecom non aumenta il canone, bella notizia? Forse no, come ha riportato Cellularitalia. C’è un’altra notizia che sembra bella, il roaming internazionale di Wind è diminuito in Europa. Ma è aumentato altrove. Stavolta è WindWorld a vigilare e giustamente commentare che “… abbiamo il contentino della tariffa più bassa per la Zona 1 (con più Paesi rispetto a prima), ma tutto il resto è aumentato ancora, ed il presunto cartello denunciato da Viviane Reding appare sempre più forte di prima. Speriamo che la UE intervenga al più presto.

Comunque buon anno, abbiamo bisogno di tanti auguri anche per il 2007.