Fibra in Italia (con calma)

Chi va piano, va sano e va lontano… dice il famoso proverbio.

Beh, con internet non è che funzioni proprio così. E l’incipit dell’articolo riassume al meglio il possibile futuro: “RASSEGNAMOCI: la fibra ottica a 100 Megabit o a 1 Gigabit, per una internet di nuova generazione, la vedremo solo nelle grandi città, nei prossimi anni.” Sigh.

L’articolo su Repubblica.it

24 mesi di garanzia per un iPhone

Due notizie, spero una più ovvia dell’altra.

Uno, si può vivere 10 giorni senza smartphone. L’ho fatto, si perde al massimo qualche mention su Twitter o Instagram ma i danni sono minimi. Ovviamente sto parlando di “danni” in maniera assolutamente ironica. 😉

Due, si riesce ad avere assistenza per il proprio iPhone nel secondo anno d’acquisto anche senza Apple Care. Come? Banalmente seguendo la legge che prevede 24 mesi dall’acquisto, per i clienti privati, la garanzia sul bene acquistato: il primo anno a carico del produttore (Apple), il secondo a carico del venditore (Vodafone nel mio caso). Certo rimane quella testardaggine sul limite a 12 mesi – con relativo problema – per chi acquista da Apple stessa ma speriamo nell’Antitrust. Leggi tutto “24 mesi di garanzia per un iPhone”

Addio Italia analogica

UntitledFinisce l’era della TV analogica in Italia.

Con lo switch-off odierno dell’ultima area della Sicilia rimasta ancora da aggiornare, oggi tutta la penisola utilizza il digitale terrestre per la trasmissione televisiva. La TV italiana ha così, dopo il 1954, un’altra data storica da segnare: il 4 luglio 2012, il primo giorno “all digital“.

Un percorso tutt’altro che agevole. Rispetto ad altre realtà europee infatti in Italia si è percorso una strada che è durata quasi un lustro. Leggi tutto “Addio Italia analogica”

Wind, un (mezzo) Minuto Vero

Wind lancia la sua campagna di trasparenza. Lodevole.

Le offerte Wind correttamente e in piena trasparenza, consentono di consumare tutti i secondi previsti nella soluzione scelta. “Con l’operazione ‘Minuto Vero’” – spiega Accroglianò – “pensiamo di aggiungere un ulteriore tassello considerando che, in base alla durata media delle telefonate, garantire che i secondi consumati siano quelli effettivamente utilizzati e non quelli arrotondati, rappresenti un beneficio significativo per i clienti”.

Ma sbaglio o anche Infostrada è Wind? Leggi tutto “Wind, un (mezzo) Minuto Vero”