Vodafone, la voglia di essere primi…

…la voglia di essere primi spesso fa dimenticare altre cose.

Nel 2009 Vodafone dichiarò il sorpasso su H3G per il maggior numero di clienti UMTS, quest’anno il sorpasso su Tim per ricavi.

Intanto leggendo le ultime annate leggo un testa a testa con un competitor (almeno) in grande rincorsa. E incassi sempre minori nonostante tariffe nominali, specie nel campo prepagato, non sempre tra le più convenienti.

Mi manca un passaggio..

Tutti pazzi per l’Eurotariffa

O almeno io. Dato che due gestori italiani su quattro (ossia Tim e H3G) commercializzano la Svizzera fuori dall’Eurotariffa (legalmente visto che il regolamento europeo non lo prevede espressamente), mi trovo a cercare manualmente le reti francesi dato che la prossimità al confine del Lago di Ginevra dove mi trovo lo rende (parzialmente) possibile. Almeno negli spazi aperti.

Certo è che sperare nella buona volontà dei gestori nel diminuire i costi del roaming internazionale senza un intervento dall’alto è quasi un miraggio. Leggi tutto “Tutti pazzi per l’Eurotariffa”

Il sogno (infranto) dell’iPad

Mi trovo in Svizzera, il paese dove probabilmente il costo dell’iPad è tra i più bassi al mondo.

Il costo che si risparmia nell’acquisto però non è compensato da quelli di navigazioni, i prezzi svizzeri per usare l’iPad sono decisamente cari nonostante alcune possibilità di utilizzo delle vecchie offerte. Andrà meglio in Italia?

Insomma, H3G ha fatto una sua offerta riproponendo SuperInternet mentre Vodafone risulta quasi fuori mercato.

Comunque il sogno americano sembra lontano, la versione 3G ha i limiti dei gestori mentre quella WiFi i limiti di una normativa che più che combattere il terrorismo per ora colpisce da tempo soprattutto il portafoglio dei navigatori italiani… mi sa che alla fine mi risveglio e lascerò l’iPad direttamente all’Apple Store. Voi cosa farete/avete fatto?

Violachannel, l’app viola per iOS

A livello web 2.0, l’avventura della Fiorentina sta crescendo di livello.

Spesso si parla di aziende e del loro rapporto con il web, in questo contesto non è da sottovalutare quello delle squadre di calcio. In questo caso la società gigliata eccelle (escludendo il fatto di averabbandonato il dominio ufficiale acffiorentina.it a favore di violachannel.com): è presente su Twitter, su Facebook (con pagina fan e profilo personalizzato), su FriendFeed e financo su Flickr. E soprattutto risponde ai tifosi.

Non è una presenza passiva come quella di tanti altri. La partecipazione inoltre viene stimolata anche nella nuova applicazione per iPhone: ad esempio, tramite l’account di Twitter, ho appena confermato di essere presente domani allo stadio per Fiorentina – Siena.
Beh, piccole cose che mi fanno piacere sia nel campo della comunicazione che… come tifoso viola 😉

Scarica ViolaChannel, l’applicazione ufficiale della Fiorentina.