Direttamente dall’ultima bolletta Wind: “Al fine di stabilire un rapporto trasparente e corretto, e con l’obiettivo di risolvere possibili controversie con Wind, è possibile accedere senza alcun onere alla procedura di Conciliazione Paritetica. Tale procedura può essere avviata ogni volta che, a seguito di un reclamo, il cliente abbia ricevuto una risposta che ritenga insoddisfacente, ovvero non abbia ricevuto alcuna risposta entro i termini stabiliti dalla Carta Servizi WIND o nelle condizioni contrattuali. Per effettuare una domanda di conciliazione è necessario compilare il modulo disponibile online sul sito www.windgroup.it , sezione Consumatori, o presso le Associazioni dei Consumatori. Le domande di Conciliazione, debitamente compilate, dovranno essere inviate all’Ufficio di Conciliazione istituito presso le sedi Wind di Roma e Milano. Le domande saranno valutate da una Commissione di Conciliazione Paritetica composta da un Conciliatore Wind e da un Conciliatore dell’Associazione Consumatori. Se la proposta di conciliazione sarà accettata dal Cliente, questa sarà ratificata in un atto che estinguerà la controversia.“
Questo a parole, qualche esperienza pratica?


Il blog non è in vacanza, anzi ne avrebbe bisogno!
Un grave, gravissimo, disservizio che si è risolto in tempi più o meno celeri. Non immediato, ma rispetto ad altri casi sicuramente “velocemente”. A proposito di altri casi: ma di quello, parzialmente ancora irrisolto, di