E’ l’amico Carlo, come spesso accade, a segnalare una cosa interessante. Uno di quei casi in cui l’Africa supera l’Europa. Come? Copio letteralmente. Leggete un po’ QUI.Per i poco anglofili: l’operatore pan-africano Celtel ha unificato le proprie reti in 12 stati africani creando in pratica un unico network, senza alcun costo di roaming. In pratica per i clienti prepagati e postpagati di Celtel, la tariffazione sarà sempre esattamente la stessa in Burkina Faso, Chad, Malawi, Niger, Nigeria, Sudan, Congo (Kinshasa), Congo (Brazzaville), Gabon, Kenya, Tanzania e Uganda.
Insomma, mentre noi europei siamo felici di pagare 58cent/min per chiamare e 0.28cent/min per ricevere (a scatti, ovviamente), gli africani non pagano nulla per ricevere ed il normale costo nazionale per chiamare.





UPDATE 06.03.07: La società dell’imprenditore egiziano Naguib Sawiris, dopo esser stata ripresa dall’Authority delle comunicazioni, ieri sera aveva annunciato la resa: niente «costi fissi» di ricarica anche per i vecchi abbonati che non vogliono passare alle nuove tariffe (per le schede prepagate sotto i 50 euro). Stamattina invece l’amara sopresa per migliaia di utenti Wind: il balzello viene ancora trattenuto. E sara così fino a domani, spiegano dall’ufficio stampa della società telefonica. «Per motivi tecnici, non riusciamo ad adeguare la piattaforma prima di mercoledì» precisa l’ufficio stampa della compagnia.