Oggi, sui canali social di Trasportare Oggi in Europa, è stata pubblicata la prima pillola con Alessia Galli della Loggia, Press IVECO Mercato Italia, che ha presentato il programma a fianco del sottoscritto.
Al volante di un furgone elettrico
Tra le cose più divertenti che ho scritto ultimamente sicuramente questa chiaccherata con Marco Mazzocco che spiega, nello Speciale Furgone di Trasportare Oggi in Europa, cose che sembreranno banali agli appassionati ma che sono fondamentali per i più.
Telefonare in treno, attivato il 4G nella gallerie tra Milano e Bologna
Il progetto, a cui hanno aderito anche iliad, Vodafone e WINDTRE, prevede il potenziamento della copertura radiomobile in tutte le gallerie lungo la linea AV Torino-Napoli e da Bologna a Venezia
Come rendere sostenibile la food home delivery
Tre i workshop tematici dell’edizione 2022 di Zerogradi che si sono tenuti nella prima parte della giornata, con l’innovazione tecnologica a fare da filo conduttore. Nel primo, dal titolo “Come rendere sostenibile la food home delivery”, ho avuto l’onere di aprire la giornale con l’onore di poter moderare – aassieme a Matteo Bellotto di Officine Cailotto – una sessione in cui si è parlato di innovazione, descrivendo le ultime novità sui trailer Chereau e gli impianti di refrigerazione Thermo King, che consentono il monitoraggio di temperatura e performance
Global Mobility Call, buona la prima
Si è appena conclusa la fiera Global Mobility Call che punta a diventare la pietra angolare per le imprese e i governi per costruire la futura mobilità sostenibile.
Il mio resoconto da Madrid.
A1, il tratto a 3 corsie tra Barberino di Mugello e Firenze Nord è realtà
A partire dal pomeriggio di domani, sabato 19 marzo 2022, sara? aperto al traffico il nuovo tratto a tre corsie della A1 tra Barberino di Mugello e Firenze Nord in direzione Sud: 17,5 km di nuovo tracciato, realizzati come naturale prosecuzione della Variante di Valico.