La Repubblica degli SMS

Da alcuni giorni sono ‘fermi’ gli SMS che i clienti Alice, l’offerta ADSL di Telecom, possono inviare tramite il loro account ai vari gestori italiani. Vari, parola grossa. Perchè? Il perchè lo spiega bene Aldo Fontanarosa sulle pagine di “Repubblica” di ieri, domenica 19 agosto. In pratica, pur avendo la possibilità di inviare SMS verso tutti i gestori italiani, il cliente Alice usufruisce di questi 10 SMS per inviarli principalmente verso utenze H3G per via dell’autoricarica che si ha con molti piani prepagati del gestore. E come dice l’attento giornalista tutto questo produce circa 12 € al mese al cliente, mentre Telecom Italia non riesce a gestire il servizio. Considerando però le prossime rimodulazioni possiamo fare anche le Cassandre. Ovvero, che se il servizio rimane ancora in piedi percentualmente tra chi se ne avvanteggerà ci sarà anche Wind. Parola di Pieno SMS….

4 risposte a “La Repubblica degli SMS”

  1. Non 12 ma “ben” 15 euro al mese con il piano super 10 come menziona aldo fontnarossa nel suo pezzo…ma questo non cambia il succo della discussione:-)
    C è da dire che il problema posto nell articolo giunga un pò tardivo considerando i correttivi informatici adottati da TI e l impossibilita x i clienti di 3 di provare orgasmi nell’osservare crediti milionari sui sempre piu brillanti display dei nostri telefonini (rimodulazioni e super 10 x l appunto)
    Infine potremmo parlare del fenomeno dell autoricarica contestualizzato alla crescita delle TLC in italia ma mi pare che anche tu da tempo abbia partorito delle tue idee e quindi rischieremmo di “venire a noia”:-)

  2. Ma siamo certi che il pieno sms viene ricaricato dagli sms di alice?

  3. Vero, non ricordavo quell’articolo (very interesting peraltro). Peccato non funzionino più gli sms da alice…hehe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.