Finalmente, per puro caso, passando per forum e ricerche varie (Telepass Mobile] Sim gratis per i clienti “Premium”!?) si viene a scoprire che Telepass Mobile – il gestore virtuale di Autostrade su rete Wind – esiste.
L’offerta resa nota a maggio, infatti, si scontra con la totale assenza di un sito dedicato: ad oggi era nota solo una pagina dedicata alla tariffa Telepass 10 e lode sul sito Wind.
Un po’ poco, come altrettanto scarsa è la nuova informativa che però finalmente regala un prezzo e un luogo di acquisto alla sim “autostradale”. Il tutto è all’interno di un vasto PDF by Autostrade.it.
TELEPASS MOBILE
[…] il nuovo servizio nato dalla collaborazione tra Telepass e Wind che offre a tutti i titolari di un contratto Telepass la possibilità di accedere a servizi di telefonia mobile convenienti ed esclusivi.
La SIM Telepass Mobile si può acquistare presso tutti i Punto Blu e i rivenditori autorizzati al costo di 5 euro (con 5 € di traffico telefonico incluso) e con il piano tariffario “Telepass 10 e lode” che prevede:
– 10 eurocent/min per le chiamate nazionali verso tutti i numeri fissi e mobili (2);
– 10 eurocent/min per inviare SMS dall’Italia verso tutti i numeri.
Inoltre con Telepass Mobile presto si potranno conoscere in tempo reale le condizioni di traffico, i tempi di percorrenza, i lavori in corso, il prezzo del carburante più conveniente, i pedaggi pagati con il Telepass e avere tanti altri servizi dedicati al tuo viaggio in autostrada.
(2) + Scatto alla risposta 12 cent.
A questo punto non resta che attendere gli innovati servizi, sempre che Autostrade per l’Italia voglia davvero fare il gestore e non giocare a nascondino.




Coop Voce ha inoltre chiesto all’AgCom norme che tutelino gli operatori virtuali, come la possibilità di guadagnare anche dal traffico entrante, alla stregua delle tariffe di terminazione degli operatori normali. Intanto a breve Coop Voce lancerà tariffe scontate per le chiamate tra membri della famiglia e per il mercato etnico. Gli immigrati potranno anche trasferire denaro all’estero via cellulare.