Primavera Wind

Altro salto nel ‘passato’ della vecchia Wind… un’altra filosofia quella del 2000 e un’idea diversa rapporto con i clienti. Ma il vento soffia forte e porta via tutto. Ora abbiamo la cosiddetta trasparenza, ma basta? A quanto pare no, quella raggiunta in regime di libero mercato sembrava piu’ efficace di quella da decreto…

B.O.P.

A molti, moltissimi di voi, la sigla B.O.P. legata a Wind non dirà niente o quasi.

Ma probabilmente alcuni dei pionieri del gestore arancione avranno un piccolo commosso ricordo rispetto a questa opzione.
Così eccitante all’epoca, così lontana oggi. Cosa era il B.O.P.?

Best Option Plan

Il B.O.P. (acronimo per Best Option Plan) era un servizio WIND che consentiva ai clienti in abbonamento di analizzare i tempi e i costi delle vostre chiamate per segnalare se il piano telefonico scelto non fosse quello più conveniente per voi.

Leggi tutto “B.O.P.”

Addio Sempre Light, Wind quante bugie!

La verità fa male lo so… ed anche le bugie di Wind fanno male. Molto male. Il 29 marzo a Repubblica Wind dichiarava che “non ci saranno altri ritocchi di tariffa”. Ebbene mai promessa è stata piu’ breve!

Oggi 2 aprile infatti si legge sull’attendibile WindWorld della probabile scomparsa della Sempre Light, la storica tariffa Wind che è stata in vigore per anni.

Dal 15/05/2007, la clientela prepagata avente piano tariffario Sempre Light sarà, infatti, oggetto di una rimodulazione. Il Sempre Light acquisirà le stesse caratteristiche del nuovo piano tariffario Wind Senza Scatto New. Rispetto al precedente piano, il cliente non ha lo sconto del 50% a partire dal 3° minuto e i clienti con piano Sempre Light Old pagheranno gli sms a 15c€ invece di 12,40c€ del vecchio piano.

Tutte le altre condizioni, caratteristiche e costi previsti dal vecchio Sempre Light resteranno invariati.

I clienti saranno inseriti in una campagna informativa che prevede l’invio di un sms (con preavviso legale di 30 giorni) con rimando al 158 IVR per i dettagli della nuova tariffa. Questo il testo del messaggio:
“Gentile Cliente, dal 15/05/07 il suo piano tariffario Sempre Light diventerà Wind Senza Scatto new. Per info sulle nuove condizioni chiami il 158″ La campagna di comunicazione partirà il 3 aprile e terminerà il 15 aprile.

Ah, infine nel caso il cliente decida di effettuare un cambio piano tariffario verso il Wind 12 o Wind 5 perderà le vecchie opzioni attive. Non mancava che bastonarlo, ma non diciamolo ad alta voce. Che la Wind attuale potrebbe farlo sul serio.

1MOBILE, il virtuale numero 2

C’era da aspettarselo, i MVNO ora iniziano a proliferare. Partita ieri CoopVoce oggi è il turno di 1MOBILE, il brand di Carrefour per il secondo gestore virtuale sul mercato italiano di cui si ha notizia. Sappiamo già il prefisso 377.3 e il numero del call center 435001.
Accordo tra la catena di grande distribuzione e Vodafone di cui si è venuti a conoscenza solo oggi. Di seguito l’agenzia di stampa: “MILANO (ITALPRESS) – Dall’accordo fra Vodafone Italia e Carrefour Italia nascera’, entro la primavera di quest’anno, UNOMobile, il quinto operatore nel mercato italiano della telefonia mobile.
L’accordo, firmato nel gennaio 2007, e’ stato annunciato oggi da Pietro Guindani, Ad di Vodafone Italia, e Giueppe Brambilla di Civesio Ad del Gruppo Carrefour Italia nel corso di una conferenza stampa congiunta oggi a Milano.
Anche in questo aspettiamo i dettagli quanto prima, intanto nel blog è nata la categoria per gli MVNO. Ne sentiremo parlare a lungo.

CoopVoce: i numeri

I numeri di CoopVoce. Il prefisso, si è già detto, sarà il 3311 ovvero il prefisso Tim 331 seguito dal numero 1.
Altro numero conosciuto è quello del customer care, il 188. Le possibilità offerte all’utente, assicura CoopVoce, saranno comunque quelle di un qualunque operatore mobile: chiamate nazionali ed internazionali, servizi di roaming internazionale, SMS e MMS, traffico Internet in web browsing e altri diversi servizi a valore aggiunto. Resta da vedere, in quanto ESP, se accetterà portabilità in entrata o in uscita per permettere ai clienti così di mantenere l’attuale numero di telefono.

Intanto ora ad aprile prenderà il via una fase sperimentale, condotta su “un campione rappresentativo di soci COOP“, a cui sarà data la possibilità di “sperimentare le funzionalità tecniche e operative del nuovo operatore“. A sperimentazione ultimata, soci e familiari potranno acquistare SIM e ricariche negli oltre 1.300 punti vendita Coop e tramite internet.

Dalla precisazione sul target dell’offerta (“i soci Coop e i loro familiari”) si intuisce come la sottoscrizione dei servizi CoopVoce non sarà accessibile dai semplici clienti (occasionali, o comunque non associati) dei supermercati e dei punti vendita.

3, ancora un blackout

Un blackout tira l’altro, sembra peggio delle ciliegie. Le segnalazioni non mancano. Ancora 3 sul banco degli imputati. Al momento non si hanno né comunicazioni ufficiali né informazioni sull’entità del disservizio ma il call center sta rispondendo, ancora una volta, tutto e il suo contrario. Leggere per credere. Da manutenzione a guasto, attenzione che comunque gli art. 8 e 24 per i rimborsi sono in agguato: come due giorni fa secondo i dettami di quella carta dei servizi che se continua così rischia di dover cambiare nome in carta dei… (dis)servizi. E non è questione di principio, è questione di qualità di rete. Quella sì da pretendere come la chiarezza.