Interessante l‘ultimo bollettino Antitrust. Tra le varie cause un caso che unisce le pratiche commerciali scorrette e l’attività di molti di noi su internet. Nello specifico quello legata ai commenti per eventuali esperienze negative legate a un acquisto online.
Interessante quanto rilevato all’interno di un provvedimento: “[..] Molti clienti insoddisfatti hanno pubblicato su internet recensioni negative sull’operato del professionista. Per effetto di tali iniziative, alcuni dei segnalanti riferiscono di essere stati contattati da rappresentanti di [omissis] che hanno prospettato l’esperimento di azioni legali nei loro confronti ove le opinioni e i giudizi espressi non fossero stati rimossi o ritrattati. Nei casi presi in esame i segnalanti si limitavano ad esprimere il proprio disappunto a fronte di mancate consegne di prodotti regolarmente pagati e della assenza di informazioni o della natura generica e non convincente delle indicazioni fornite dal professionista. Talvolta il consumatore, per effetto delle pressioni del professionista, ovvero della promessa di rimborso immediato e/o di attribuzione di una somma di denaro extra o di applicazione di uno sconto sul prezzo pagato, ha rimosso o modificato la propria valutazione“. Leggi tutto “Minaccia di causa per commenti non graditi su internet, l’Antitrust multa”