Parlavo la scorsa settimana dell’iniziativa dell’ATAF di permettere di comprare i biglietti dell’autobus via SMS. E notavo che molti si sono stupiti, e successivamente lamentati, che il tutto avviene tramite carta di credito. Come avevo già spiegato, infatti, per poter comprare un biglietto bisogna prima registrarsi su un apposito sito dove si deve lasciare il proprio numero di cellulare a cui abbinare il servizio per il pagamento in remoto con la propria carta di pagamento.
Non so ancora i numeri dei primi giorni, ma la sensazione è che – pur ritendolo un ottimo aiuto per fare il biglietto “live” – non avrà un grande impatto. E lo stesso temo che accadrà per un’altra strada che guarda al futuro. Almeno per quanto riguarda il trasporto pubblico.
E’ notizia di oggi che a Milano la nuova tecnologia a corto raggio – la (futura) nota NFC (Near Field Communication) – consentirà ai cittadini milanesi di acquistare e convalidare titoli di viaggio direttamente con il telefonino. Il servizio, dopo una sperimentazione di sei mesi che partirà con il coinvolgimento di un primo gruppo di abbonati, verrà progressivamente esteso a tutti i clienti ATM. Leggi tutto “Biglietti con il cellulare e la tecnologia della … diffidenza”



