Oggi è il day after del “giorno dopo” dalla scomparsa di Sandra Mondaini. Notavo già ieri però – come Aldo Grasso che ha ben analizzato, come suo solito, sui “professionisti del rimpianto” – che il tutto ormai rischia di diventare una macchina per far soldi. Leggi tutto “Pagare (un euro) per ricordare (Sandra Mondaini)”
Te-le-v(u)oto
Leggo sul blog di Quintarelli che Antitrust limita i televoti. Nello specifico riporta questa news:
Televoto: Enzo Mazza (Fimi) soddisfatto per intervento Antitrust. La Rai introduca meccanismi per blocco call center’.
“Già nel 2009, con l’evento per i giovani Sanremo59, avevamo chiesto un intervento degli organi di vigilanza sul televoto, meccanismo che consentiva, secondo quanto da noi rilevato, potenziali abusi atti a falsare la competizione ma RAI aveva proseguito, senza svolgere alcuna verifica preventiva, nell’utilizzo del servizio anche nei Festival di Sanremo. Ora mi auguro che RAI ottemperi senza indugio ai richiami del garante introducendo i meccanismi richiesti che impediscono l’utilizzo dei call centerâ€.
Picconate al DVB-H
Non fossero bastati gli “avvertimenti” dei mesi scorsi ecco una nuova prospetto per il futuro (che non c’era?) del DVB-H:
“[…] Intanto si fa sempre più vicina l’ipotesi di dare alla tv anche uno dei multiplex che era stato riservato al Dvb-h, sistema necessario per vedere la tv sul cellulare. Come riporta oggi MF operatori, governo e istitutioni riuniti ieri a un tavolo tecnico nella sede di Agcom si sarebbero detti d’accordo nel percorrere questa soluzione in risposta al problema della scarsità di frequenze nel Nord Italia, Lombardia in testa. Secondo MF la frenata sul Dvbh non dovrebbe comunque impattare sulla possibilità , “cara a Telecom Italia e voluta dalla Ueâ€, di destinare lo stesso in un primo momento alcune frequenze ai telefonini […].” Leggi tutto “Picconate al DVB-H”
Il paradosso del limite nella banda larga (mobile)
Non ho molto tempo da dedicare a sviluppare alcune tematiche in questi giorni, ma questa “provocazione” – seppur al volo – la devo per forza condividere.
Chi di voi è cliente H3G ha notato come il sottoscritto che da alcuni giorni la connessione internet di 3 è decisamente apprezzabile? Mi sto muovendo abbastanza, o almeno lo sto facendo dove fino a poco tempo fa trovavo una situazione di congestione (e relativa lentezza…) inaccettabile.
Sarà un caso (non lo è… 😛) ma da quando il gestore ha informato (bene o male… ne parleremo nei prossimi giorni 😉 ) che ci sono blocchi limitazioni di velocità in caso di alto traffico direi che, almeno personalmente da cliente finale, ne ho un indubbio beneficio. Non è che pochi avevano tolto (troppa) banda a molti?
Spero che non sia un tabù parlare dei risvolti positivi del net cap 😉
112 tra sperimentazioni ed aspettative europee…
Questa la Germania che sul servizio 112 Chiamata di Emergenza – 112 Sie retten dein Leben – ci fa pure una serie televisiva (per gli appassionati è attualmente in onda su La7). In Italia, nonostante l‘obbligo comunitario sia vecchio di anni, è partito in via sperimentale in alcune città da pochi mesi il servizio di numero unico europeo.
Leggi tutto “112 tra sperimentazioni ed aspettative europee…”
Wind, prego
Cliente dal primo giorno, se ringraziano non posso che rispondere .. prego 😉

