Mediaset Premium “Multivision”, l’offerta ad personam per il secondo abbonamento

I miei genitori sono clienti Mediaset Premium. Con l’avvicinarsi allo switch off in Toscana hanno cambiato televisore come hanno fatto molte altre famiglie con il passaggio dall’analogico al digitale.

Il nuovo televisore ha la CAM integrata, si è liberato quindi il “vecchio” decoder ed è sorto un problema che immagino comune a molte famiglie. La necessità  di una seconda scheda per vedere i programmi criptati.

Da amici clienti Sky so che esiste per i clienti della TV satellitare il cosiddetto servizio Multivision, ossia la possibilità  di pagare un (piccolo) canone aggiuntivo per avere una seconda scheda per un secondo decoder dove vedere i programmi previsti dal proprio pacchetto.

Cerco la stessa soluzione per Mediaset Premium, ma sul sito ufficiale non appare niente. Ci sono però molte discussioni online sui forum dedicati. Da una di queste realtà trovo finalmente la “strada” per arrivare allo stesso servizio. Leggi tutto “Mediaset Premium “Multivision”, l’offerta ad personam per il secondo abbonamento”

Digitale terrestre, le date dello switch off in Toscana

Il calendario dello switch off continua a farsi sempre più pressante più che si avvicina la scadenza.

Particolarmente sentita è in Toscana dove il passaggio al digitale sembra non essere dei più facili: anticipato di sei mesi rispetto alla scadenza iniziale, la discussione si è spostata su molti aspetti tra cui quelli pratici. Una lunga lista di comuni potrebbe avere problemi di copertura, altri – aggiungo io – potrebbero aggiungersi.

Certo il processo ormai è irreversibile, a questo punto – sorprese dell’ultima ora a parte, ma personalmente credo difficile un rinvio d’urgenza a questo punto ... – vediamo di sapere come conoscere quando l’attuale rete analogica cesserà di trasmettere zona per zona.

Leggi tutto “Digitale terrestre, le date dello switch off in Toscana”

Per chi (ancora) si fida del Televoto

Non ho mai nascosto la mia antipatia per il Televoto e per tutti i meccanismi cosiddetti premium relativi al mondo della telefonia. Non per questo vanno demonizzati.

Certo che il (ricco) bollettino Antitrust di lunedì riporta questa chicca per chi ancora utilizza il Televoto con beata ingenuità (e un buon portafoglio).

RTI è stata in parte perdonata (60 mila anzichè 100 mila) per una particolare pratica commerciale scorretta… la cosa più interessante è però sulle votazioni relative al Grande Fratello.

Leggete un po’…

Leggi tutto “Per chi (ancora) si fida del Televoto”

Dahlia e il 16% del credito residuo

Per fortuna non ho abbastanza esperienza per calcolare se il valore dell’offerta di una società in liquidazione sia valido o meno.

Comunque molti di voi sapranno che Dahlia ha chiuso i battenti. Piuttosto rumorosamente. E che molti clienti sono rimasti con le loro schede cariche di credito senza poter più vedere i programmi della TV digitale che sono scomparsi assieme all’operatore.

Passo indietro. Dahlia è stata ammessa dal Tribunale civile di Roma alla procedura di concordato preventivo. Qui viene il bello.
Il concordato preventivo prevede il pagamento dei titolari di smart card Dahlia TV nella misura del 16% del credito residuo. Con pagamento, beffa nella beffa, tra un anno. Leggi tutto “Dahlia e il 16% del credito residuo”

Mediaset Premium, la (mancata) disdetta costa caro

La notizia è arrivata nel bollettino settimana dell’Antitrust, RTI non è nuova a sanzioni da parte dell’Autorità.

Certo che stavolta vorrei sottolineare alcuni termini usati nella delibera AGCM per una pratica che, almeno in teoria, non sembrava delle più ostiche: ovvero, gestire le richieste di recesso e disdetta dei propri abbonati. Andiamo in ordine.

L’antefatto:

In pratica Rti chiedeva ai propri abbonati in modalita’ ‘Easy Pay’ il canone di ‘Mediaset Premium’, nonostante gli stessi avessero espresso la volonta’ di esercitare il diritto di recesso.

Gli aggettivi, le parole e i verbi (in neretto): Leggi tutto “Mediaset Premium, la (mancata) disdetta costa caro”

Dall’Antitrust una (piccola) soddisfazione per i tifosi di Fiorentina e Palermo…

16 novembre 2010, scrivevo riguardo a Dahlia e i tifosi della Fiorentina (e del Palermo)

“Prima dell’arrivo dell’estate cominciò, attraverso una serie di telefonate su cui sta indagando l’Antitrust, il rinnovo per la stagione calcistica 2010/11 ai propri abbonati con un prezzo speciale”

3 marzo 2011, questo scrive l’Antitrust: “Per quanto riguarda gli abbonati a Dahlia Tv, l’Autorità ha invece avviato un procedimento per pratica commerciale scorretta per verificare se l’emittente abbia fornito adeguate informazioni sull’interruzione della trasmissione delle partite e se abbia adottato iniziative per tutelare i diritti di chi aveva già acquistato il ‘pacchetto’ ed evitare che proseguissero gli acquisti presso la rete commerciale. Leggi tutto “Dall’Antitrust una (piccola) soddisfazione per i tifosi di Fiorentina e Palermo…”