E’ uscito l’iPad2, molti fan della “mela morsicata” già hanno fatto la coda il primo giorno dell’uscita del secondo tablet by Apple. Tanta attenzione sui costi praticati dall’azienda di Cupertino (con alcune sorprese tipo il fatto che in Svizzera costa decisamente meno che in Italia…), un po’ meno quella per i costi di connessione.
Sì, nel 2011 è ancora attuale il fatto di quanto costi connettersi con un tablet: 1. perché le versioni “solo WiFi” sono ancora azzardate in realtà tipo quella italiana; 2. perché internet mobile è un campo tanto in espansione quanto talvolta “torbito” per la densità di contratti diversi da stipulare.
In tal senso i vari gestori telefonici hanno cercato di pubblicizzare le varie offerte per navigare usando la rete mobile con il nuovo fiammante iPad2. Peccato che…
… di fiammante ci sia solo l’eventuale nuovo tablet che avete in mano.
Al di là dei vari comunicati, infatti, di nuovo nelle offerte rese note alla stampa non c’è niente. Ne’ tantomeno di dedicato. Perché? Facciamo un veloce riassunto magari usando uno schema già presente online.
H3G ripropone la Superinternet già “impacchettata” per il modello precedente, Vodafone rimane sulle proprie nuove offerte tabellari introdotte nei mesi scorsi, Tim idem ed anche Wind non aggiunge niente di nuovo.
4 su 4, un cappotto completo che i gestori virtuali potrebbero completare con la mera ripresentazione dell”offerta attuale disponibile per le connessioni in mobilità .
Escluso il fatto che non è affatto obbligatorio creare un’offerta “dedicata ad iPad” (1 o 2 che sia), ma perché dire che c’è qualcosa di speciale quando in realtà non si fa l’unica cosa che si aspettano molti clienti, ovvero qualche offerta legata agli abbonamenti internet + iPad2 come succede, ad esempio, già in Inghilterra?
Quella sì che è un’offerta dedicata per iPad (e tablet vari), non quelle di questi giorni… 😉
Io ogni volta che sento di offerte speciali per questo o quell’altro dispositivo rabbrividisco pensando ai gestori de noaltri. Ho sempre paura che le offerte “speciali” preludano alla rimodulazione in negativo ovviamente di quelle “normali”, come per la superinternet di 3 che per iPad è rimasta nella vecchia versione senza soglie giornaliere e per tutti gli altri è stata decisamente peggiorata introducendole. Speriamo che non succeda la stessa cosa con iPad2, magari a quella dedicata rimangono le soglie da 100mb al giorno e sulle altre le dimezzano!!!