San Marino, qualcosa si muove

Tanto di nicchia quanto interessante. Parlo (ancora) delle telecomunicazioni di San Marino: ne avevo letto e discusso già nei mesi scorsi, raccogliendo anche un’interessante intervista per Mondo3.

Ora arriva Telecom Italia che da’ un segnale concreto alla “normalizzazione” delle chiamate verso i numeri San Marino Telecom.
Come? Abbassando dal prossimo 1° novembre il costo attualmente in vigore per le chiamate verso le numerazioni 00378.66 appartenenti alla rete mobile di Prima.

La notizia rimpalla direttamente dal sito ufficiale 187.it: come riporta anche CellularItalia la riduzione è di quelle che tendono a normalizzare la situazione. Si passa dall’attuale costo – ancora valido fino al 31 ottobre – che prevede 18,12 cent/min, iva compresa + scatto alla risposta di 30,98 cent, al nuovo prezzo pari a 15,73  cent/min (=13,11+iva) più scatto alla risposta di 7,87 €cent (=6,56+iva).

Il modello inglese di Vodafone

Sullo scorporo della rete Telecom Italia sbotta Vodafone Italia che replica stizzita: “bisognerebbe seguire il modello inglese, ossia l’openreach con una separazione strutturale della rete.”

Ottimo, visto che ci siamo seguiamo anche il modello inglese per la rete mobile cara Vodafone? Lì le quote di mercato sono un attimino diverse che da noi, sarà l’ora di adeguarsi I suppose…

Non vorrei pensare che qualcuno mancasse di coerenza e chiedesse la liberalizzazione solo nel settore in cui non ha quote di mercato da oligopolista… malizioso?

Drin drin, suona la multa per Zero9

Loghi e suonerie imperversano da mesi sui canali televisivi… alcuni sono talmente fastidiosi che “personaggi” come il gattino Virgola trovano perfino gruppi di persone pronte a ‘vendicarsi’ della sua invasiva presenza nei messaggi pubblicitari. E’ notizia quindi attuale quella di una severa sanzione dell’Antitrust contro Zero9, una delle maggiori società che opera nel settore e che vede – di riflesso – coinvolti anche i maggiori gestori italiani.

Come riporta Altroconsumo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha accolto il ricorso e condannato le società Zero9, Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3G per pratica commerciale scorretta, con riferimento alla diffusione di un messaggio pubblicitario che prospettava agli utenti la possibilità di inviare giornalmente 10 sms gratis e ricevere in omaggio una suoneria. Leggi tutto “Drin drin, suona la multa per Zero9”

Ancora Tim: restituzione credito per rimodulati

Ormai i rimodulati – qualche milione di persone, nda – vanno “coccolati”. Non sono ironico,  sicuramente manca l’informazione. Di cosa? Del fatto di una possibilità che, oltre che nelle email di alcuni lettori, è uscita anche all’esterno: in pratica i clienti Tim con i piani che da questa settimana costano 3 centesimi in più al minuto possono chiedere la restituzione del credito residuo  (Come riavere il credito residuo… cash) SENZA chiudere la linea!

Una sorta di recesso parziale che viene incontro ad alcune rimostranze già evidenziate in passato (Rimodulazioni: la nota che Tim si è dimenticata).

Quale il vantaggio di compilare questo modulo e chiedere i soldi indietro senza chiudere la sim? Beh, innanzitutto che si può fare MNP senza pensare che fine farà il credito. Poi la soddisfazione di aver rotto un po’ le scatole a chi ormai si muove come monopolista in un mercato senza regole con regole senza controllori. Intanto per chi vuole usufruire della possibilità segua questo link: http://www.tim.it/showfile/73725.pdf . Fate veloce che Tim si è autolimitato nel restituire i soldi ad inizi di ottobre. Troppa grazia…

Tim Club… addio. Per sempre

Tim Club... per sempre
Tim Club… per sempre

In barba alle diffide, in barba a quanto dichiarato nelle pubblicità oggi la Tim Club costa 22 centesimi al minuto (12 i numeri amici, ndr).

Stavolta per sempre. Davvero. Assieme a un’altra dozzina di piani tariffari.