Il lungo capitolo del (mancato) matrimonio di questi anni tra H3G e Wind torna nuovamente in auge.
Era un po’ di tempo che non si aggiungevano nuove puntate a una delle storie d’amore più travagliate delle TLC europee. Stavolta è l’intervento dello zio d’America di Russia a dare una nuova possibilità alla fusione tra il terzo e il quarto gestore italiano.
Il rumor arriva dall’attendibile Corriere delle Comunicazioni che, parlando dei vari interessi della nuova proprietà Wind, parla della possibile acquisizione di 3 Italia attraverso le pagine del Giornale. Quali novità rispetto al passato?
Forse stavolta le attenzioni, oltre ad essere più affettuose, sono più corpose (in rubli).
Leggi tutto “Il matrimonio Wind – 3 con la dote dalla Russia”


Andiamo in ordine. Come annunciato nei mesi scorsi Wind da domani, lunedì 15 novembre 2010, toglie la tariffa base a volume a favore di quella a tempo. A molti sembrerà un cambiamento da niente, in realtà incide assai per coloro che utilizzano servizi che richiedono veloci scambi di dati: ad esempio i navigatori con GPS o le tante applicazioni per l’invio di sms via internet avranno dei salassi. Senza pensare a quelle (tante) connessioni “involontarie” che alcuni fanno in abbondanza (di solito i genitori, gli zii, i nonni…). Quanto si pagherà ? La nuova tariffazione volerà a 50 cent anticipati per ogni sessione di 15 minuti. L’ho scritto in neretto perché per ogni banale sbaglio si pagheranno le vecchie mille lire contro le 2 lire (